AA.VV.

AMPELOGRAFIA ITALIANA DEL 1800
a cura di Giusi Mainardi e Pierstefano berta

Edizioni OICCE, Canelli (AT), 2013 192 pagine
prezzo € 38 - soci OICCE € 30

ISBN: 978-88-909345-0-6


Presenta le conoscenze sui vitigni più importanti dell’Italia del 1800.

In quel secolo l’Ampelografia, scienza volta allo studio dei vitigni, ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo della vite.

Il volume raccoglie gli Atti del convegno che ha visto prestigiosi esperti di tutta Italia impegnati ad affrontare un grande tema: le testimonianze dirette dei protagonisti degli studi ottocenteschi.

Riunisce le ricerche sulle fonti più significative per tutte le aree viticole italiane, dal Nord Est al Nord Ovest, al centro, al sud, alle Isole.

Gli Autori sono: Maria Gabriella Barbagallo, Pierstefano Berta, Antonio calò, Rosario Di Lorenzo, Giuliana Gay Eynard, Giacomo Iacurti, Giusi Mainardi, Antonella Monaco, Vittorino Novello, stefano Raimondi, Anna schneider, Oriana silvestroni, Paolo storchi, Ferdinando Viglieno-cossalino, Antonio Vodret, Giorgio Vola.


INDICE DEL LIBRO

PRESENTAZIONE

MODALITÀ DI ACQUISTO