Comunicazioni del Consiglio
Il Consiglio dell'OICCE si è riunito lo scorso 14 giugno per stendere un bilancio delle iniziative intraprese nel primo semestre del 2000 e stabilire una linea di programmi da realizzare nel corso del prossimo autunno.
I corsi OICCE
La serie di corsi che sono stati organizzati nella primavera
2000 ha riscontrato un successo notevole, con la presenza di oltre
il doppio dei partecipanti che avevano seguito la serie dei corsi
della primavera 1999. Questo ha determinato il Consiglio a riproporre
per il prossimo anno una serie di incontri sui più importanti
temi relativi al mondo del vino.
Poiché è fondamentale per l'OICCE coinvolgere i
suoi soci in ogni attività operativa, sono stati invitati
gli associati a proporre delle tematiche di immediato interesse.
Diverse proposte sono arrivate e sono già state molto utili
per stendere un primo piano operativo.
Il Consiglio ricorda ai Soci che rimane ancora tempo fino a dicembre
per esprimere le loro preferenze per quanto riguarda gli argomenti
da trattare.
La sede di svolgimento dei prossimi corsi sarà l'Enoteca
Regionale di Canelli, recentemente restaurata e riaperta ufficialmente
dopo i gravi danni subiti dal comune di Canelli a causa della
tragica alluvione del 1994.
Sia il presidente dell'Enoteca, ing. Sergio Primosig, sia il Sindaco
di Canelli, Oscar Bielli, hanno dato piena disponibilità
e sostegno alle future iniziative che verranno organizzate nella
prestigiosa Enoteca che ospita la nostra sede.
Sulla base delle richieste espresse da alcuni Soci, il Consiglio ha confermato che i corsi tenuti dall'OICCE nella sede di Canelli potranno essere ripetuti anche in altre località nazionali dove almeno dieci persone siano interessate alla partecipazione.
Pubblicazioni OICCE
C'è una evoluzione anche per quanto riguarda le pubblicazioni
dell'OICCE. Dopo il libro "Presentazione e designazione dei
vini e dei mosti" di Angelo Di Giacomo e Paolo Visonà,
è stata approvata dal Consiglio la stampa di un testo relativo
all'HACCP. Parte di questo testo è in corso di inserimento
anche nel sito www.oicce.it nello spazio riservato ai Soci.
E' stata inoltre approvata la stampa degli atti del convegno "I
Gas in Enologia", tenutosi il 7 aprile a Rocca d'Arazzo.
Manifestazioni OICCE 2001
Sono poi state approvate alcune iniziative che andranno a costituire dei punti fissi nel calendario delle manifestazioni dell'OICCE del prossimo anno, come la consegna del premio Quesito 2000 e il convegno annuale che si realizzerà in concomitanza con l'Assemblea Generale dei Soci. Inoltre l'Associazione, secondo quanto già è avvenuto quest'anno, fornirà ai Soci delle facilitazioni per la partecipazione a convegni e manifestazioni organizzati da altre istituzioni. Per questi casi, per la partecipazione ai corsi e per le altre occasioni in cui sia necessario dimostrare l'iscrizione all'OICCE, il Consiglio ha stabilito di realizzare una tessera nominale da consegnare a tutti i Soci. Prima dell'inverno la tessera sarà inviata a tutti gli iscritti in regola con il pagamento della quota.
OICCE Times
E' stato poi stabilito di dare ad OICCE Times una nuova veste tipografica e di renderlo oltre che un completo organo di informazione sulle attività dell'associazione, anche uno strumento per divulgare interventi di particolare interesse per chi opera nel settore enologico.
In merito ai Gruppi di Lavoro, sarà compiuta una verifica con i membri del Comitato Tecnico Scientifico sulle modalità pratiche di un loro ulteriore sviluppo.
Il Consiglio ha infine approvato all'unanimità i dati preventivi e consuntivi presentati e discussi dal Tesoriere, considerato che la situazione aggiornata mostra un bilancio soddisfacente e positivo.