|
Il Consiglio dell'OICCE si è riunito il 14 settembre e lo scorso 5 dicembre per tracciare il bilancio consuntivo delle iniziative dell'anno appena trascorso ed approvare in forma definitiva i programmi da realizzare nel prossimo 2001. Il Consiglio ha approvato all'unanimità i dati preventivi e consuntivi presentati e discussi dal Tesoriere, notando che la situazione aggiornata mostra un bilancio soddisfacente e positivo. In particolare si è formulata una prima approvazione del bilancio preventivo 2001, che sarà sottoposto a ratifica nell'occasione dell'Assemblea generale dei Soci.
Quote associative 2001
Il Consiglio ha stabilito di mantenere invariato l'importo delle quote associative che resteranno quindi uguali a quelle dell'anno 2000. Il pagamento della quota per il 2001 dovrà essere effettuato entro il 15 febbraio.
Premio annuale OICCE
Sulla base delle indicazioni ricevute dal Comitato Tecnico
Scientifico, e data la valenza tecnica dei lavori in questione,
il Consiglio stabilisce di premiare con "menzione d'onore"
uno dei due studi che, per particolari meriti tecnici e scientifici,
si sono collocati ai primi posti della graduatoria. Entrambi i
lavori premiati, che saranno pubblicati su OICCE Times e nel sito
www.oicce.it, contengono elementi di grande interesse e sono da
considerare meritori per lo sviluppo delle conoscenze in enologia.
Il Consiglio ha inoltre approvato il testo del quesito 2001, che
verrà divulgato a tutti gli interessati.
Collaborazioni con Istituzioni Esterne
Il Consiglio ha stabilito di verificare la possibilità di collaborazioni con le Associazioni e gli Enti che hanno preso contatto con OICCE negli ultimi mesi, in un'ambito paritario di scambio di informazioni e di cooperazione nella realizzazione di convegni, corsi e viaggi di studio. In particolare verrà inoltrato un invito a Università, Enti ed Istituti di ricerca per dare impulso ai lavori e alla diffusione delle informazioni sulla conservazione del patrimonio conoscitivo locale in ambito vitivinicolo.
I corsi OICCE
Dato il successo dei corsi organizzati nella primavera 2000,
il Consiglio ha determinato di riproporre per il prossimo anno
una serie di incontri sui più importanti temi relativi
al mondo del vino. Grazie ai numerosi suggerimenti è stato
stabilito il programma, che sarà divulgato non appena saranno
stabilite le disponibilità dei docenti. I nostri incontri
di approfondimento avranno inizio con i primi mesi della prossima
primavera. Vedranno al tavolo dei relatori enologi di fama, professori
universitari, funzionari di Enti statali, membri di Istituti di
ricerca, protagonisti del mercato, esperti di tecnologie enologiche.
Sarà certamente interessante avere nuove informazioni,
porre domande e confrontare le proprie opinioni con il parere
di esperti di grande professionalità.
Sulla base delle esigenze espresse da alcuni Soci residenti fuori
dal Piemonte, il Consiglio ha approvato la proposta di verificare
la possibilità di spostare anche in altre sedi l'effettuazione
dei corsi richiesti.
Manifestazioni OICCE 2001
Sono state approvate definitivamente le iniziative che andranno
a costituire i punti essenziali nel calendario delle manifestazioni
dell'OICCE del prossimo anno.
La consegna del premio Quesito 2000 avverrà in concomitanza
con il simposio sui Vini Aromatizzati Tradizionali, venerdì
16 febbraio 2001. Il convegno annuale OICCE si realizzerà
in concomitanza con l'Assemblea Generale dei Soci, all'inizio
di Aprile. Inoltre l'Associazione fornirà ai Soci delle
facilitazioni per la partecipazione al convegno organizzato da
CETIE/INE ad Alba il 25 e 26 aprile. Per la partecipazione ai
corsi e per le altre occasioni in cui sia necessario dimostrare
l'iscrizione all'OICCE, è stata inviata a tutti gli iscritti
in regola con il pagamento della quota una tessera nominale.
Informazioni tecniche e legali
E' stato approvato all'unanimità il progetto di creare
un servizio di informazioni riguardanti le novità librarie
e l'organizzazione di convegni. Il progetto, predisposto sulla
base delle richieste del Socio Sergio Measso, prevede l'invio
con modalità rapide di e-mail contenenti una breve notizia
ed il rimando all'indirizzo URL del testo più completo.
Il primo numero di OICCE Times nella nuova veste tipografica ha
riscosso un generale apprezzamento. Il Consiglio ribadisce l'importanza
di mantenerlo al livello tecnico-scientifico attuale, in modo
che rimanga oltre che un completo organo di informazione sulle
attività dell'associazione, anche uno strumento per divulgare
interventi di particolare interesse per chi opera nel settore
enologico.
Il Comitato Tecnico Scientifico ha iniziato la predisposizione
delle prime schede bibliografiche che coprono il periodo 1999-2000.
Si prevede di iniziarne l'inserimento in un'apposita sezione del
nostro sito a partire da Gennaio 2001.
Per quanto riguarda le pubblicazioni dell'OICCE, è in elaborazione
il testo relativo all'HACCP.
Si prevede inoltre, in occasione della giornata "I vini e
le spezie", di presentare ufficialmente gli atti del convegno
"I Gas in Enologia", tenutosi lo scorso 7 aprile a Rocca
d'Arazzo.