Legge n. 100/90
Società miste e investimenti diretti
nei Paesi Extra UE
Per le imprese italiane, ovvero le imprese aventi stabile
organizzazione in uno Stato dell'Unione Europea, controllate
da imprese italiane, che partecipano al capitale delle società
all'estero nelle quali partecipi anche SIMEST (Società
italiana per le imprese all'estero), è operativo uno strumento
agevolativo che consente l'acquisizione di quote in società
o imprese all'estero - non necessariamente a capitale misto -
non ancora costituite o già costituite in Paesi non facenti
parte dell'Unione Europea.
Possono beneficiare i SETTORI Industria, Servizi, Terziario,
Agricoltura, Turismo, Artigianato e le imprese di piccole, medie
e grandi dimensioni, cooperative, consorzi.
L'AGEVOLAZIONE consiste in due strumenti di intervento da
parte della SIMEST:
·L'acquisizione diretta di quote di capitale di rischio
in imprese estere a capitale misto o in imprese a capitale interamente
italiano.
La partecipazione SIMEST non può superare di norma la
quota del 25% del capitale o fondo sociale dell'impresa estera.
L'operatore proponente presenta direttamente a SIMEST il progetto
di investimento corredato da idonea documentazione. Il progetto
deve contenere un'illustrazione dettagliata del programma, dei
mezzi, modi e tempi preventivati per realizzare l'insediamento
durevole all'estero.
Il finanziamento agevolato di una parte della quota di capitale
sottoscritta dal partner italiano.
Per le società all'estero cui partecipa SIMEST viene concesso
all'operatore italiano un finanziamento fino al 90% del valore
della quota di partecipazione sottoscritta dall'impresa italiana,
purché acquisita successivamente alla delibera SIMEST
di partecipazione.
Il finanziamento a tasso agevolato ha luogo una volta acquisite
le garanzie bancarie, sulla base di idonea documentazione comprovante
gli avvenuti conferimenti nel capitale sociale dell'impresa mista.
Può essere concessa un'anticipazione fino al 25% dell'importo
massimo del finanziamento, a fronte di garanzie bancarie.
Entro un anno dall'anticipazione l'impresa beneficiaria deve
provvedere ad un conferimento almeno pari all'anticipazione stessa.
Il rimborso del finanziamento non può essere inferiore
a 5 anni dalla prima erogazione ed avviene in rate semestrali
posticipate, con un periodo di pre-ammortamento di 18 mesi estensibile
a 36 in casi particolari.
Il tasso di interesse è pari al 50% del tasso di riferimento
industria o artigiano, a seconda del settore in cui opera l'azienda,
in vigore alla data della stipula del contratto di finanziamento.
I contributi agli interessi sono corrisposti direttamente alle
imprese, nella misura del 50% del tasso di riferimento.
Ogni impresa può beneficiare fino ad un importo annuo
massimo di 40 milioni di euro, mentre per un gruppo economico
di grandi imprese il massimo è di 80 milioni di euro.
Il finanziamento può essere accordato da qualunque banca.
CRITERI
I criteri adottati da SIMEST per la decisione delle proprie
partecipazioni sono:
· affidabilità ed esperienza dell'operatore italiano
e del partner locale quando previsto
· validità delle tecnologie previste dal progetto
· qualità dei prodotti e servizi e prospettive
di mercato
· adeguato apporto di mezzi propri a copertura degli investimenti
lordi
· riflessi dell'iniziativa su bilancia dei pagamenti,
occupazione, utilizzazione di risorse locali del paese destinatario
· idonea redditività dell'iniziativa
Viene data priorità alle richieste provenienti da
società di piccole e medie dimensioni e ai loro consorzi.
UN CASO PRATICO
AZIENDA
Tipo di operazione: costituzione di una società in Thailandia.
Valore complessivo degli investimenti da realizzare: 103.000.000
di euro.
Tipologia di agevolazione attivata: partecipazione al capitale
sociale.
Il progetto viene realizzato in due step.
Step 1
Costituzione di una società con capitale minimo in compartecipazione
con il partner estero con la seguente ripartizione:
· 51% azienda italiana beneficiaria dell'agevolazione
· 49% partner estero
Step 2
Aumento di capitale sociale fino a 103 milioni con la seguente
ripartizione
· 34% partner estero (thailandese)
· 51% azienda italiana
· 15% partecipazione Simest.
Questa operazione, agevolata da SIMEST, consente all'azienda
beneficiaria, leader di mercato in Italia grazie ad una politica
di competitività basata sull'innovazione di prodotto,
di entrare anche nel mercato estero con il controllo di tutta
la filiera produttiva.
Consentendo il controllo sulle materie prime all'estero l'operazione
permette di conseguenza di proporre al mercato occidentale un
miglior rapporto qualità/prezzo
Per eventuali informazioni rivolgersi a
Torino Sede Centrale - Via Perugia 56
10152 Torino - Tel 011 24191
http://www.eurocons.it - e-mail: info@eurocons.it
Alessandria - Corso Borsalino 54
15100 Alessandria - Tel 0131 443474
Asti - Corso Don Minzoni 182
14100 Asti - Tel. 0141 210783