|
Il Consiglio dell'OICCE si è riunito lo scorso 14 giugno per stendere un bilancio delle iniziative intraprese nel primo semestre del 2003 e stabilire una linea di programmi da realizzare nel corso del prossimo autunno.
I corsi OICCE 2004
La serie di corsi che sono stati organizzati nella primavera
2003 ha riscontrato un successo notevole. Questo ha determinato
il Consiglio a riproporre per il prossimo anno una serie di incontri
sui più importanti temi relativi al mondo del vino.
Poiché è fondamentale per l'OICCE coinvolgere i
suoi soci in ogni attività operativa, sono stati invitati
gli associati a proporre delle tematiche di loro interesse.
Rimane tempo fino a dicembre per esprimere le preferenze per quanto
riguarda gli argomenti da trattare.
Sulla base delle richieste espresse da alcuni Soci, il Consiglio
ha confermato che gli incontri tenuti dall'OICCE nella sede di
Canelli potranno essere ripetuti, a richiesta, anche in altre
località nazionali.
Indagine sul settore enologico
Analisi delle indicazioni dei Soci
La dottoressa Alberta Savina ha presentato il lavoro compiuto
su una base di 500 interviste telefoniche ad aziende ed operatori
del settore. (Una prima parte dei risultati è presentata
a pagina 6). Il Consiglio ha approvato l'inizio della seconda
fase del lavoro, ossia le interviste volte a stabilire le indicazioni
dei Soci per lo siluppo di OICCE.
La dottoressa Alberta Savina, quindi, predisporrà delle
interviste telefoniche o degli incontri al fine di verificare
quali siano le preferenze dei Soci, quali gli spunti per la crescita
dell'Associazione e quali gli elementi da approfondire nei prossimi
mesi.
A questo scopo si invitano i Soci OICCE avoler cortesemente contribuire
con le loro risposte alla realizzazione di questa importante iniziativa.
Possibilità di utilizzo
dell'Anidride Carbonica in vinificazione
In seguito al Convegno internazionale sui "Gas in Enologia"
che OICCE aveva organizzato a Rocca d'Arazzo, ed al dibattito
sulla possibile utilizzazione dell'anidride carbonica liquida
in vinificazione, era stato dato mandato all'Avv. Gallo di verificare
presso il Ministero delle Risorse Agricole la reale situazione
normativa dell'utilizzo della CO2 in vinificazione.
Il Ministero ha definitivamente chiarito che questo importante
metodo di vinificazione, che può permettere l'ottenimento
di prodotti superiori alla media, è ammesso anche in Italia.
(La relazione dell'Avv. Gallo è presentata a pagina 32).
Dossier Informatica in Enologia
In occasione del SIMEI 2003, è prevista la pubblicazione
di un dossier di OICCE Times dedicato all'applicazione dell'Informatica
in Enologia.
Sarà uno strumento per divulgare interventi di particolare
interesse per chi opera nel settore enologico e tratterà
argomenti che spazieranno dagli strumenti per la tracciabilità
alle innovazioni tecnologiche come il naso elettronico e la visione
artificiale. I Soci interessati all'iniziativa possono rivolgersi
alla Segreteria OICCE per informazioni.
Speciale Acciaio Inossidabile
Sempre in occasione del SIMEI 2003, si pubblicherà un
numero speciale bilingue dedicato all'Acciaio inossidabile ed
ai suoi utilizzi nel mondo del vino.
Il numero speciale, che sarà pubblicato in Italiano e in
Inglese, sarà anche presentato durante Intervitis 2004
e diffuso in 13.000 copie in tutta Europa. I Soci interessati
all'iniziativa possono rivolgersi alla Segreteria OICCE per informazioni.
Gruppo di lavoro
"Linea di imbottigliamento"
Sulla base delle richieste pervenute in occasione della tavola
rotonda sulle linee di imbottigliamento, si è prevista
la costituzione di un gruppo di lavoro dedicato alla verifica
dei principali punti di possibile coordinazione tra i produttori
delle diverse macchine che costituiscono una linea. Le aziende
imbottigliatrici o i costruttori di macchine enologiche che desiderano
cooperare per la costituzione del gruppo di lavoro, possono rivolgersi
alla Segreteria OICCE.
Il Consiglio ha infine approvato all'unanimità i dati preventivi
e consuntivi presentati e discussi dal Tesoriere, considerato
che la situazione aggiornata mostra un bilancio soddisfacente
e positivo.