INNOVAZIONE:
la scelta di Eurogroup di portare le aziende "on-line"
Dall'esperienza ventennale di Eurogroup, il gruppo leader
nazionale nei servizi di consulenza, nasce www.europmi.it il
portale che fornisce alle imprese strumenti strategici e innovativi
per incrementare il loro business on line. Insieme a Eurogroup,
che è socio di maggioranza, sono partner di Europmi Spa
le società Noicom, A&G e C&C, che hanno dato il
loro contributo alla realizzazione di tutto il progetto.
La forza di Eurogroup sono le oltre 20 mila aziende socie che
appartengono a tutti i settori produttivi. L'eterogeneità
del portafoglio dei soci rappresenta una solida base per lo sviluppo
futuro di Europmi, per il successo del market-place b2b e per
la costituzione di gruppi di acquisto capaci di garantire economie
di costi alle aziende.
La scelta di Eurogroup di investire sul web nasce per rispondere
in modo organizzato all'esigenza, sempre più diffusa tra
le piccole e medie imprese, di ottenere un forte presidio sul
web per conquistare nuovi mercati difficilmente raggiungibili
con i sistemi tradizionali. Il vantaggio che Eurogroup può
fornire alle imprese è il fatto che il portale fa parte
di un sistema integrato che offre servizi diversificati ad alto
valore aggiunto.
Oltre alla possibilità di agevolare e finanziare i propri
investimenti, le imprese trovano sul portale anche altre opportunità
di business. Prima di tutto possono esporre e vendere i prodotti
ed effettuare acquisti on line all'interno della Fiera virtuale,
con la possibilità di ricevere proposte d'ordine o richieste
di preventivo da nuovi potenziali clienti.
Il portale si presenta, quindi, come una nuova via di accesso
all'e-commerce, destinata alle molte aziende socie di Eurogroup
che ancora non sono abituate ad utilizzare Internet per incrementare
il proprio business.
La forza dell'iniziativa consiste nel fatto di riunire insieme
servizi che in genere sono forniti da singoli portali: Europmi
è nello stesso tempo un market-place b2b, realizza gruppi
d'acquisto e aste inverse, fornisce servizi di consulenza on
line, consente alle pmi di creare il proprio sito e offre una
vetrina ad alta visibilità per l'e-commerce. Si tratta,
dunque, di uno strumento strategico con potenzialità di
sviluppo enormi per le piccole e medie imprese.
Eurogroup attraverso Europmi apre un nuovo canale di accesso
per fornire i suoi servizi diversificati. Il portale mette a
disposizione canali informativi ad alto contenuto specialistico
su tematiche di interesse aziendale: agevolazioni per le imprese,
internazionalizzazione, certificazione di qualità, credito
e finanza, risorse umane, consulenza legale, consulenza fiscale.
Attraverso il portale, dunque, Eurogroup interviene per affiancare
le aziende e aiutarle a entrare con successo nella New Economy,
anche nei settori tradizionali e storici per la nostra regione,
quali l'enomeccanica e il settore vitivinicolo.
LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE
PER LE IMPRESE
Per qualsiasi investimento di una piccola e media impresa vitivinicola
e/o enomeccanica esiste quasi sempre un contributo a fondo perduto
o un finanziamento a tasso agevolato di cui è possibile
beneficiare. Eurocons fornisce la consulenza finanziaria sulle
principali leggi di agevolazione regionali, nazionali e comunitarie
intermediando quasi la metà di tutti gli incentivi erogati
in Piemonte.
Ecco i principali incentivi per gli investimenti realizzati dalle
vostre imprese:
MACCHINARI E ATTREZZATURE
Le aziende artigiane possono finanziare programmi di investimento
per migliorare i prodotti o i servizi, introdurre nuovi processi
produttivi, ottenere la certificazione di qualità o realizzare
azioni di internazionalizzazione. La legge 21/97 concede un finanziamento
agevolato al tasso minimo dell'1,83% (mag.'03) per le spese in
macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie, hardware,
software, automezzi e per la certificazione di qualità.
MACCHINARI AD ALTA TECNOLOGIA
Le piccole e medie aziende localizzate nelle aree a declino industriale
(ad es. a Canelli) possono richiedere un finanziamento agevolato
al tasso dell'1,75% (mag.'03) per realizzare investimenti in
attrezzature, macchinari e impianti tecnologicamente innovativi.
PROGETTI DI RICERCA
Per le aziende che realizzano progetti di ricerca per introdurre
nuovi prodotti o migliorare i processi produttivi esistenti è
previsto un contributo a fondo perduto fino al 40%. L'agevolazione,
destinata alle imprese artigiane, industriali, turistiche e di
servizi situate nelle aree a declino industriale, si prevede
che diventerà operativa nel secondo semestre del 2003.
INNOVAZIONE E QUALITÀ
Per realizzare programmi di innovazione tecnologica e per la
certificazione di qualità, le piccole e medie imprese
industriali, artigiane, agricole e di servizi alla produzione
possono beneficiare di un finanziamento agevolato, erogato in
parte con fondi regionali e in parte con fondi bancari.
La legge 56/86, infatti, concede un finanziamento al tasso del
2,20% (mag. '03) per progetti prioritari e del 2,68% (mag. '03)
per progetti considerati non prioritari.
Si possono finanziare le spese sostenute dopo la presentazione
della domanda relative ad attrezzature e strumentazioni di laboratorio,
commesse esterne, spese di consulenza e del personale per realizzare
progetti di innovazione.
Per eventuali informazioni rivolgersi a
Torino Sede Centrale - Via Perugia 56
10152 Torino - Tel 011 24191
http://www.eurocons.it - e-mail: info@eurocons.it
Alessandria - Corso Borsalino 54
15100 Alessandria - Tel 0131 443474
Asti - Corso Don Minzoni 182
14100 Asti - Tel. 0141 210783