Una nuova iniziativa per supportare l’equilibrio patrimoniale e lo sviluppo delle imprese Nasce il Settore Consulenza Aziendale di Eurocons Intervista al Presidente di Eurocons Vittorio Pasteris
Presidente Vittorio Pasteris, Eurocons quest’anno ha creato un nuovo settore per la consulenza aziendale. Quali sono gli obiettivi strategici di questa iniziativa e a chi si rivolge? Gli obiettivi prefissati sono quelli di integrare i servizi forniti alle imprese socie con il naturale proseguimento della consulenza aziendale. Le specifiche decisioni d’impresa sulla scelta delle fonti di finanziamento e sulla loro strutturazione ed attuazione, se discendono da una consapevole conoscenza dei propri bisogni, realizzano effettivamente l’intervento opportuno per lo sviluppo o l’equilibrio dell’impresa. In tale modo intendiamo dare valore all’intera offerta dei servizi forniti da Eurocons.
Quali servizi offre alle imprese il nuovo settore di consulenza aziendale? La consulenza aziendale è certamente un’attività creata su misura delle aziende, ma abbiamo pensato di realizzare dei primi interventi di immediata utilità proponendo servizi di ingresso con obiettivi e procedure condivisi dalla generalità delle imprese. Ecco quindi che il primo livello dei servizi offerti riguarda, ad esempio, l’analisi economico-finanziaria storica che, unitamente alla lettura critica dei bilanci, evidenzia i punti di forza e le criticità, anche a seguito di comparazioni con il settore di appartenenza e con i concorrenti sul mercato. Altri servizi di questa prima fase della consulenza aziendale sono attivabili per l’assistenza nella gestione della tesoreria aziendale nei suoi diversi livelli di intervento. Successivamente ai primi interventi, e forti di una maggiore conoscenza reciproca dell’impresa, l’area di consulenza aziendale assiste l’azienda sia nell’attuazione delle azioni rivolte alla ristrutturazione o allo sviluppo, sia nel supporto alla più ampia e personalizzata attività del controllo di gestione.
Quali sono i vantaggi per gli imprenditori che si rivolgono a Eurocons? Ritengo che sia nella consapevole assunzione delle decisioni, possibile con una lettura gestionale dei propri dati, che l’imprenditore trova ed apprezza il valore del servizio di consulenza aziendale fornito da Eurocons. L’attenzione delle imprese negli ultimi mesi è rivolta alle novità che Basilea 2 introduce nella valutazione del merito creditizio. Il settore consulenza aziendale come può aiutare le aziende a prepararsi all’accordo di Basilea? L’analisi economico-finanziaria dei bilanci delle imprese è il primo step per iniziare ad assumere la consapevolezza dell’utilità del bilancio come strumento di comunicazione, in questo caso finanziaria. Si tratta di un grande salto culturale per le piccole imprese, ma anche per quelle di medie dimensioni, che sono fortemente condizionate dalla significatività fiscale dei dati esposti nei loro bilanci. Iniziando tale percorso appunto dalla lettura storica dei bilanci, si prosegue comprendendo che ogni decisione di impresa, idonea ad alterare un equilibrio gestionale, deve essere misurata non solo sui parametri di opportunità più immediati (costi, fiscalità,…) ma anche sul riflesso che quelle azioni potranno comportare nel futuro.
Oggi le aziende hanno sempre più bisogno di aggiornamenti per rimanere competitive sul mercato. In quale modo il settore di consulenza aziendale viene incontro alle esigenze di formazione degli imprenditori? A supporto dei bisogni formativi delle imprese e propedeuticamente agli interventi di consulenza aziendale, Eurogroup ha lanciato l’iniziativa “Conoscere per decidere” che consiste in un ciclo di incontri di formazione per diffondere tra le imprese la conoscenza su tematiche fiscali e finanziarie che impattano l’operatività quotidiana. Inaugurano la serie degli incontri proprio i professionisti dell’area di consulenza aziendale che, nelle giornate pianificate nelle varie sedi sul territorio piemontese, affrontano le tematiche gestionali partendo dalle sollecitazioni delle novità normative in campo fiscale e societario, oltre alle tematiche del bilancio come strumento di comunicazione e di valutazione dell’impresa.
Per eventuali informazioni rivolgersi a
Torino; Sede Centrale - Via Perugia 56 10152 Torino - Tel 011 24191 http://www.eurocons.it - e-mail: info@eurocons.it
Alessandria - Corso Borsalino 54 15100 Alessandria - Tel 0131 443474
Asti - Corso Don Minzoni 182 14100 Asti - Tel. 0141 210783