300 MILIONI DI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE in Piemonte, Liguria e Lombardia con la garanzia di Eurofidi
300 milioni di euro di finanziamenti a medio termine saranno erogati alle imprese del Nord-Ovest nei prossimi mesi. È partita, infatti, a luglio la nuova campagna di finanziamenti promossa da Unicredit Banca d’Impresa e dal consorzio Eurofidi destinata alle aziende delle regioni Piemonte, Liguria e Lombardia. La raccolta proseguirà fino all’esaurimento dei fondi stanziati: al 1° settembre erano già stati richiesti 52 milioni di euro da 88 imprese del Piemonte, 48 aziende della Lombardia e 24 della Liguria. La nuova campagna di finanziamenti è stata lanciata in seguito ai risultati molto positivi del primo “Bond di distretto” che ha permesso di erogare 507 milioni di euro a 1.342 imprese. Si è trattato di un successo che ha superato ogni più rosea previsione, dimostrando che il sistema imprenditoriale è più che mai vitale e pronto ad investire in nuove strategie di sviluppo nel momento in cui riesce ad ottenere crediti e fiducia dalle banche. Grazie al “Bond di distretto” 935 aziende in Piemonte hanno ottenuto 330 milioni di euro di finanziamenti. In Liguria sono state finanziate 258 imprese con un importo complessivo di 93 milioni, mentre in Lombardia 149 aziende hanno ricevuto 84 milioni di euro. L’operazione si è dimostrata innovativa, è stata la seconda realizzata in Italia in ordine temporale ma la prima per la quantità dei finanziamenti erogati, e ha consentito alle aziende di finanziare a medio termine gli investimenti con la garanzia, per la prima volta al 100%, del consorzio Eurofidi. Inizialmente era stato previsto un importo minimo di 200 milioni di euro necessari per realizzare l’operazione di cartolarizzazione dei crediti. In seguito al grande interesse riscontrato tra gli imprenditori, la campagna di finanziamenti è continuata arrivando ad erogare alle imprese socie di Eurofidi oltre 500 milioni di euro nell’arco di soli 5 mesi. Con la nuova raccolta le aziende del Nord-Ovest possono finanziare, fino ad un massimo di 1 milione di euro ciascuna, l’acquisto di macchinari e nuovi impianti, l’introduzione di innovazioni tecnologiche, il finanziamento di progetti di ricerca, la certificazione di qualità e la formazione del personale. La campagna di crediti a medio termine è utile anche per avvicinare le imprese ai nuovi sistemi di valutazione del merito creditizio imposti da Basilea 2: infatti sia UniCredit Banca d’Impresa sia Eurofidi utilizzano una scala di valutazione dei rating che varia dal valore 1 (sicurezza elevata) a 9 (rischio elevato). Secondo il Presidente di Eurofidi Giuseppe Bava “sono tre i punti di forza di questa operazione: il finanziamento dell’impresa non richiede altre garanzie oltre a quella prestata da Eurofidi, ha una finalizzazione estremamente ampia e viene erogato a condizioni vantaggiose. L’accordo stipulato con Unicredit Banca d’Impresa inoltre viene incontro ad un’esigenza molto sentita dalle piccole e medie imprese soprattutto in vista di Basilea 2: quella di diversificare le fonti di finanziamento e riequilibrare la propria struttura patrimoniale allungando le scadenze”. Tutti i finanziamenti concessi hanno scadenza 30 settembre 2009: la durata del preammortamento è fino al 30 settembre 2006 e la prima scadenza in linea capitale è il 31 dicembre 2006. Per maggiori informazioni contattare le filiali di Eurogroup.
Per eventuali informazioni rivolgersi a
Torino; Sede Centrale - Via Perugia 56 10152 Torino - Tel 011 24191 http://www.eurocons.it - e-mail: info@eurocons.it
Alessandria - Corso Borsalino 54 15100 Alessandria - Tel 0131 443474
Asti - Corso Don Minzoni 182 14100 Asti - Tel. 0141 210783