Funziona il sistema di finanziamento on line: attivi due nuovi plafond Sul portale europmi 200 milioni erogati alle imprese
Le imprese si finanziano attraverso Internet. Lo dimostra il fatto che oltre 1.500 aziende hanno ottenuto 200 milioni di euro di finanziamenti attraverso il portale www.europmi.it. L’aspetto interessante è che tutti i plafond stanziati in un anno si sono esauriti nell’arco di pochissimi giorni, in alcuni casi anche soltanto in poche ore. Il successo ottenuto evidenzia che le imprese credono in un canale di finanziamento alternativo e innovativo come Internet, dimostrando di sapere reagire bene alle innovazioni di qualsiasi tipo purché comportino vantaggi reali. Oggi, quindi, sono sempre più numerose le banche che scelgono di stanziare plafond on line sul portale e sono sempre di più gli imprenditori del Nord-Ovest che si affidano a Internet per ottenere crediti per realizzare nuovi investimenti. Il sistema funziona, dunque, e consente di velocizzare notevolmente le tempistiche di erogazione dei finanziamenti. Il vantaggio per gli imprenditori è che oltre ad avere ottenuto prestiti dalle banche a fronte di specifici programmi di investimento, attraverso il portale le aziende hanno potuto beneficiare sia di una riduzione di spread sui finanziamenti concessi, sia di una riduzione delle commissioni applicate da Eurofidi per l’erogazione delle garanzie. I risultati ottenuti dai plafond on line stanziati sul portale www.europmi.it dimostrano, inoltre, che le imprese del Nord-Ovest hanno voglia di crescere e investire anche in una fase congiunturale di crisi economica. E per ottenere crediti e reperire nuove risorse finanziarie, le imprese sono pronte ad utilizzare gli strumenti più innovativi come Internet che potranno avere notevole sviluppi nel futuro. Sul portale www.europmi.it periodicamente vengono stanziati nuovi plafond che rimangono operativi fino all’esaurimento delle risorse. Nel mese di dicembre, per esempio, erano disponibili due plafond on line: uno stanziato dalla Banca Regionale Europea che ha messo a disposizione 20 milioni di euro, e uno promosso da Unicredit Banca che ha stanziato 20 milioni. In generale i finanziamenti sul portale possono essere richiesti per l’acquisto di impianti, macchinari e scorte, per le ristrutturazioni di immobili, i progetti di ricerca, la certificazione di qualità, l’apertura di nuove unità operative e gli investimenti per l’internazionalizzazione. Il portale è andato in linea a maggio del 2003: nel primo anno e mezzo di operatività già 3.340 aziende si sono registrate all’indirizzo www.europmi.it per ottenere servizi di consulenza, finanziamenti e opportunità di business. L’aspetto più rilevante è che le imprese registrate appartengono a tutti i settori produttivi: dalla meccanica, alla metallurgica, all’edilizia, alla chimica, all’informatica, al tessile, all’elettronica, ai servizi. Quasi 500 imprese, inoltre, hanno acquistato uno stand per presentare i propri prodotti e intraprendere attività di e-commerce: oggi quasi 4 mila prodotti e servizi sono disponibili negli stand on line. Il portale www.europmi.it si è dimostrato, quindi, uno strumento efficace per avvicinare gli imprenditori all’utilizzo di Internet ed ha saputo fornire soluzioni concrete per lo sviluppo dell’e-business tra le imprese.
Per eventuali informazioni rivolgersi a
Torino; Sede Centrale - Via Perugia 56 10152 Torino - Tel 011 24191 http://www.eurocons.it - e-mail: info@eurocons.it
Alessandria - Corso Borsalino 54 15100 Alessandria - Tel 0131 443474
Asti - Corso Don Minzoni 182 14100 Asti - Tel. 0141 210783