| |
ed il suo ruolo nell’invecchiamento atipico dei vini bianchi *Faculté d'œnologie - Université Victor Segalen Bordeaux 2 **Laffort Oenologie Italia |
Il glutatione è un costituente naturale di numerose piante ed alimenti.
È stata messa in evidenza la presenza di quantità importanti nell'acino d'uva.
Se la nostra ipotesi è fondata, la presenza del glutatione potrebbe proteggere gli aromi
da un'evoluzione precoce ed evitare l'invecchiamento atipico dei vini bianchi.
I risultati presentati offrono anche una interpretazione molecolare a sostegno
di una pratica tradizionale ed empirica: l'affinamento dei vini bianchi secchi sulle fecce.
|