| |
e formazione di antociani copigmentati nel vino rosso Istituto di Enologia e Ingegneria Alimentare - Università Cattolica S.Cuore - Piacenza |
Il lavoro svolto ha messo in evidenza un'imprescindibile relazione tra la varietà
e la predisposizione del vino alla formazione di aggregati di copigmentazione.
I risultati di questo lavoro hanno confermato che ambedue i fattori
della vinificazione, temperatura e ceppo di lievito, possono indurre una riduzione degli antociani estratti e sfavorire, di conseguenza, la formazione delle strutture di copigmentazione.
Indice
Obiettivo del lavoro
Metodi di analisi
Descrizione delle prove sperimentali
a. Barbera e Croatina
b. Pinot nero
c. Microvinificazione di Barbera
|