| |
Energia di latenza e quantità minima d'inoculo AEB Group |
Qualsiasi studio sulla prevalenza dei lieviti è intrinsecamente collegato alla determinazione
della latenza che è definita come
“Il periodo di tempo che trascorre prima che si osservi lo sviluppo dei lieviti”.
Utilizzando questo parametro è possibile quantificare l'influenza di vari fattori microbiologici sulla velocità di avvio della fermentazione. In particolare è interessante valutare
l'effetto dell'acclimatamento, le potenzialità cinetiche dei ceppi ottenuti da filiazione
fra S. cerevisiae e S. uvarum, e l'efficacia della nutrizione nello stimolare
l'attività fermentativa dei lieviti.
Indice
|