| |
in pressione positiva sotto gas inerte I risultati ottenuti ed i possibili sviluppi applicativi * Centro Sperimentale - Istituto Agrario di San Michele all'Adige (IASMA) ** Azienda Agricola Pojer & Sandri - Faedo *** Azienda Maso Furli - Pressano di Lavis |
La pressatura sotto gas inerte eliminando in maniera quasi totale il contatto della vinaccia
e del mosto con l'ossigeno, permette di portare alla estrema coerenza
la vinificazione in riduzione.
Questa tecnica di pressatura potenzialmente adatta per preservare nel mosto
una frazione significativa del glutatione presente nell'uva, dovrebbe essere idonea
anche a preservare l’integrità dei tioli varietali,
fondamentali per l'aroma del Sauvignon Blanc.
|